
Sonia Cardia
Sonia Cardia, Dott.ssa in Scienze della Comunicazione.
Mental Coach Professionista, Master PNL, Istruttore Mindfulness e Autrice.
Titoli rilasciati da AIOC (Istituto Italiano Operatoti Certificati)
Certificazioni ISO 9001:
Kiwa, ente riconosciuto da ACCREDIA, è un organo di accreditamento Italiano che certifica la qualità dei processi aziendali e determina gli standard minimi richiesti. Come ente di accreditamento, ha il compito di attestare la competenza, l’indipendenza e l’imparzialità degli organismi di certificazione, ispezione e verifica. L’Accademia AIOC Italia ha ottenuto il Certificato del Sistema di Gestione per la Qualità n° 19250 A-A che attesta che il sistema di gestione per la qualità dell’organizzazione è conforme alla norma UNI ENI ISO 9001:2015 per la progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionalizzanti.
Bibliografia
“Realmfancy” narrativa per ragazzi (2012), “La Sognatrice di Versi” (Poesie 2018), “Sentimenti Rubati” (Poesie 2020), “Destini Separati” (Romanzo 2020); Habere Artem (Poesie Autori vari 2020), Aura de Meije (Poesie Autori vari 2020), CET scuola autori di Mogol (Testi musicali Autori vari 2020), “Le 13 tele” (Rossini Editore luglio 2021)
Riconoscimenti
La sua silloge di quindici componimenti intitolata “Ricordi, sogni e pensieri” è stata inserita all’interno della collana “Aura de Méije”(Aletti Editore 2020); Menzione d’onore al concorso Penna d’Autore con la poesia “La scatola dei ricordi” inserita all’interno dell’antologia “terza cantica de La Divina Commedia: Il Paradiso” (A.L.I. Penna d’Autore 2020); Il suo testo musicale “Quel che sono” è stato premiato al concorso CET Scuola Autori di Mogol (edizione 2019); Finalista al Premio Letterario “Residenze Gregoriane” con la poesia “Due baci” (2019); Finalista al premio letterario “Habere Artem” con la poesia “Intelletto e umiltà” (Aletti Editore 2020). Finalista al concorso letterario “Il Tiburtino” (2020). Finalista al XVII Concorso di Poesia d’Amore Inedita Verrà il mattino e avrà un tuo verso con la poesia “Dentro di me”(Aletti Editore 2020). Premio Internazionale Dostoevskij -Menzione Speciale sezione Faretra-con il suo romanzo “Destini Separati” per la qualità complessiva della proposta letteraria (2021)
Bibliografia
Le 13 Tele
Una madre non perde mai la speranza, nemmeno quando tutto sembra andarle contro. Lucia Contini famosa ritrattista non smetterà mai di sperare e continuerà a cercare Nina, sua figlia scomparsa all’età di tre anni. La sua ossessione è tale da farle dipingere il volto di Nina in modo minuzioso e maniacale. Così Lucia crea un dipinto per ogni anno di quella figlia che non conosce più, ma nonostante ciò trasportata da una mano invisibile riesce a ricreare il volto di Nina anche negli anni della pubertà. A testimoniare il suo dolore, le lettere che Lucia dedica alla figlia. Racconti di vita: la loro, quella di una madre e una figlia separate da una terribile verità. Un romanzo con un grande messaggio d’amore e speranza.
Destini Separati
Anna, consulente d’immagine, è una grande sognatrice. Vive le sue giornate immersa nel suo lavoro, in attesa di trovare un giorno un grande amore. Quando incontra il giovane e talentuoso architetto Omar, la sua vita cambierà per sempre. Da cliente a un amore fatto di passione, viaggi e programmi futuri è un attimo e così inizia il periodo più bello nella vita d’entrambi. Nessuno dei due avrebbe mai immaginato che lo stesso destino che li ha uniti gli ha riservato un’amara sorpresa. Anna che aveva finalmente trovato il grande amore si ritroverà a lottare contro sé stessa. Riscoprirà una forza che non credeva di avere. Sarà per lei un amore che lascerà un segno indelebile nell’anima e nella sua vita.
Sentimenti Rubati
«I poeti sono dei ladri, sì ma, come Peter Pan rubano ai ricchi di passioni per regalare a chi ha bisogno di nutrirsi di emozioni. Da questa premessa nasce il mio libro, dove ho voluto racchiudere le poesie che raccontano qualcosa di me ma, soprattutto di voi. Ho osservato tanto, ho cercato di trasformare in poesia storie che non erano mie, e tramutarle in qualcosa di comune, che appartengano a tutti, in punta di piedi e con il rispetto dovuto a chi inconsapevolmente me le ha donate. Sono “Sentimenti Rubati” in buona fede: perché per un’anima che soffre, ve ne sono tante altre che da quell’anima possono ritrovare il sorriso.»
La Sognatrice di Versi
Anna, consulente d’immagine, è una grande sognatrice. Vive le sue giornate immersa nel suo lavoro, in attesa di trovare un giorno un grande amore. Quando incontra il giovane e talentuoso architetto Omar, la sua vita cambierà per sempre. Da cliente a un amore fatto di passione, viaggi e programmi futuri è un attimo e così inizia il periodo più bello nella vita d’entrambi. Nessuno dei due avrebbe mai immaginato che lo stesso destino che li ha uniti gli ha riservato un’amara sorpresa. Anna che aveva finalmente trovato il grande amore si ritroverà a lottare contro sé stessa. Riscoprirà una forza che non credeva di avere. Sarà per lei un amore che lascerà un segno indelebile nell’anima e nella sua vita.