
Best Practice
A CHI E’ RIVOLTO: a professionisti della vendita o a chi sta iniziando a lavorare in questo settore.
Ferruccio Lamborghini, prima di diventare un famoso costruttore di auto sportive, riparava trattori. Enzo Ferrari, prima di fondare la Scuderia, era stato rifiutato dalla Fiat. Leonardo del Vecchio è cresciuto in un orfanotrofio, non ha potuto studiare e non aveva una lira; oggi è tra gli italiani più ricchi. Cosa accomuna queste tre persone? La determinazione, la costanza e cosa fondamentale hanno creduto fino in fondo ai loro sogni. Non ci sono limiti a ciò che possiamo fare! L’unico limite è nella nostra mente, e a quanto in alto crediamo di poter salire. Ognuno di noi può ottenere tutto ciò che vuole nella vita a tre condizioni:
- Deve volerlo intensamente
- Deve conoscere le giuste strategie
- Deve applicarle
Cos’è una Best Practice? È un’idea manageriale che afferma l’esistenza di tecniche e metodi efficaci nel raggiungere un particolare obiettivo, in termini di:
- Massimo risultato
- Minimo dispendio di risorse
- Elevato standard qualitativo.
Il corso Best Practice si pone l’obiettivo di:
- Perfezionare la padronanza delle tecniche di comunicazione e di vendita attraverso la Programmazione Neuro Linguistica;
- Migliorare le capacità di persuasione e comunicazione per aumentare il successo nella negoziazione;
- Definire e raggiungere e propri obiettivi
Programma del corso
- Fondamenti della Programmazione Neuro Linguistica
- Principi di base della comunicazione
- La Ruota del professionista
- Autostima
- Credenze limitanti
- Ascolto attivo
- Assertivo
- Fare le giuste domande
- Obiettivi: avere le idee chiare
- Cos’è il Successo?
- Linguistica
- Comunicazione Non Verbale
- Gestione dello stato
- Parole negative
- Parole positive
Durata del corso: 8 ore

Vuoi saperne di più? Compila il modulo