Respirazione

RESPIRAZIONE:L’atto respiratorio è il più naturale e involontario dell’essere umano, ma nonostante questo la maggior parte degli atleti “respira in modo errato”. Dopo i 7/8 anni perdiamo il corretto utilizzo della respirazione diaframmatica: importantissima per gli atleti. Attraverso specifici esercizi di respirazione questa mobilità respiratoria può essere recuperata, migliorando nettamente le performance sportive. ATLETA: Tommaso […]

Atteggiamento

ATTEGGIAMENTO: Per performare a livello dei campioni (e per essere un buon compagno di squadra) assumi sempre un atteggiamento positivo piuttosto che avere un atteggiamento “da perdente”. Il tuo linguaggio del corpo invierà il messaggio giusto all’avversario, cioè: che non sei mentalmente e tecnicamente battibile. quindi cammina a testa alta con atteggiamento sicuro. ATLETA: Aurora […]

Autostima

AUTOSTIMA:alla base del successo di un atleta c’è l’autostima, prima dell’ allenamento tecnico o fisico vi è la fiducia in se stessi. Se manca, e se l’atleta si sente un perdente, o non si sente in grado, può essere l’atleta tecnicamente più bravo di tutti ma avrà sempre un limite: SE STESSO!Gaia ha lavorato per […]

Insicurezza

VINCERE LA PAURA DELL’INSICUREZZA:Se ti avessi mostrato questa foto un anno fa non avresti creduto al fatto che potevi farcela. Hai lavorato tanto sulla tua insicurezza, e guardati oggi. ORO al Kim e Liú a Capoterra e adesso Campione Italiano al Kim e Liú di Roma. Tu sai quanto valgono per te queste medaglie, stai […]

Divertimento

DIVERTIMENTO:Gli sport sono destinati ad essere giocati e goduti, arricchendoli di divertimento e umorismo. Il divertimento è parte fondamentale per l’atleta fin dalle prime fasce d’età. Aiuta a acquisire il bello dello sport e diminuisce lo stato di stress. Quindi divertiti con i tuoi compagni di squadra o di allenamento!ATLETA: Davide Cardia 3 anni – […]

Strategia

STRATEGIA:L’atleta orientato al RISULTATO piuttosto che centrato sul problema è un atleta abituato a trovare SOLUZIONI attraverso l’utilizzo di strategie e azione. Nell’ equitazione i cambi di programma sono repentini perché c’è una variante molto importante: il cavallo. Se l’atleta non è preparato a gestire la situazione avrà difficoltà ad ottenere una buona prestazione. Bea […]

Equilibrio

EQUILIBRIO:25% COMPETENZA TECNICA +25% PRESTANZA FISICA +50% POTENZA MENTALE =ATLETA VINCENTE Il perfetto equilibrio agonistico è dato dal giusto rapporto tra l’allenamento fisico e l’allenamento mentale. SOLO un atleta mentalmente forte é un atleta completo. ATLETA: Alessia Statuto – Crossfit

Concentrazione

CONCENTRAZIONE:La concentrazione permette all’atleta di spostare l’attenzione da tutti i fattori che possono distrarlo, entrano in uno stato di “flow”. Quando l’atleta è in uno stato di flow o “nella zona” sta mantenendo un certo livello di intensità mentre è consapevole del momento presente. ATLETA: Tommaso Casula – tennista

Gestione della fatica

GESTIONE DELLA FATICA: Tutti gli sport richiedono un grande sforzo fisico, ma ci sono degli sport dove la gestione della fatica può cambiare notevolmente il risultato della performance. Un esempio è il crossfit dove l’atleta arriva al limite delle sue forze fisiche. Ecco perché l’allenamento mentale fa la differenza. Tanti atleti nel crossfit sono forti […]

2023 Your Best Successful Year

Ogni anno ci poniamo tanti buoni propositi… ed è così che arriva una lunga lista di desideri che sono destinati a restare chiusi in quel vecchio cassetto. Ti sei mai chiesto perché non si realizza nulla di ciò che hai deciso per il nuovo anno? La risposta è semplice:  DEVI PIANIFICARE E AGIRE. Ho preparato […]